Partenza ore 9:00 da Livigno, torniamo sulla strada dell’andata verso il Passo del Foscagno e
Bormio, prendendo per Oga e seguendo le indicazioni per il Forte e la Riserva del Paluaccio (1 ora da Livigno). Parcheggiato nei pressi del forte, visiteremo la Riserva del Paluaccio, raro esempio di torbiera alta a sfagni sul versante alpino italiano. Il percorso, sempre pianeggiante su comode passerelle di legno,
attraversa la torbiera, permettendo di osservare specie relitte molto rare come Andromeda polifolia, Vaccinium microcarpum, Menyanthes trifoliata, Carex pauciflora, e piante insettivore come Drosera rotundifolia e Utricularia minor. La visita durerà circa un’ora, o più, a seconda del tempo che dedicheremo alle fotografie. Per il rientro a Bergamo, chi volesse può tornare via Passo Gavia, scendendo per Ponte di Legno: nei pressi del Passo è possibile osservare Primula glutinosa, qui al limite occidentale di distribuzione.